
Come la Scrittura Terapeutica può aiutarti a ricostruire la tua vita da mamma single
Essere una mamma single può essere una sfida emotiva e psicologica che può portare allo sfinimento emotivo e fisico se non si inizia a gestire questa fase delicata della vita di una donna.
Esiste uno strumento di ausilio molto utile che può aiutarti a ritrovare il tuo equilibrio: la scrittura terapeutica. Questa pratica, semplice ma profonda, è di ausilio nel permetterti di esplorare le tue emozioni, liberarti dalle tensioni accumulate e ritrovare chiarezza mentale ed interiore.
PERCHE’ E’ IMPORTANTE SCARICARE LE EMOZIONI REPRESSE
Per ripartire DA Sè e creare una vita di benessere, solidità e autenticità è fondamentale fare spazio dentro a sè stesse. Lo so, non è facile e ci vuole coraggio. Ma nella vita il coraggio paga. Lo dico per esperienza vissuta. Anche io mi sono ritrovata in questa situazione e
La scrittura è stata un ausilio importante utile a scaricare emozioni spiacevoli. La scrittura terapeutica come metodologia richiede inoltre autenticità durante la stesura dei propri scritti e sicuramente aiuta a diventare più consapevoli dei propri BISOGNI e dei propri DESIDERI.
Ci sono casi e situazioni in cui è doveroso rivolgersi a uno specialista (psicologo, psicoterapeuta e psichiatra) e questo lo si ribadisce sempre.
un’associazione seria come “La cura di sé” dimostra la serietà di questa metodologia (metodo registrato), nonché il suo riconoscimento come ausilio nell’esplorazione personale.
Il percorso di Scrittura Terapeutica va sempre guidato da un Facilitatore competente ed esperto. Fare parte di
Con la guida di un Facilitatore e’ molto utile nel rielaborare il proprio sentire e cambiare prospettiva nei confronti della propria situazione attuale.
Associazione La cura di se`.
Di seguito il link dell
CAMBIARE PROSPETTIVA
Spesso in situazioni conflittuali è molto utile riuscire a cambiare prospettiva in maniera POSITIVA, COSTRUTTIVA E PROGETTUALE.
Il percorso di Scrittura Terapeutica guidato da un Facilitatore aiuta questo processo.
Come la Scrittura Terapeutica puo` essere di supporto alle Mamme Single
Le sessioni di scrittura Terapeutica sostengono i seguendi passaggi.
Rielaborare l’Emotività: La scrittura aiuta a “scaricare” le emozioni accumulate, rendendo più facile affrontare situazioni difficili come il divorzio o la gestione della famiglia da sole.
Aumentare la Consapevolezza: Scrivere consente di entrare in contatto con se stesse, scoprire i propri bisogni e desideri, e migliorare la consapevolezza delle proprie emozioni.
Creare una Nuova Visione della Vita: La scrittura permette di riflettere su obiettivi, sogni e nuovi percorsi, aprendo la strada per una vita più equilibrata e soddisfacente.
Affrontare lo Stress e l’Ansia: Molte mamme single si sentono sopraffatte dalle responsabilità, ma la scrittura può aiutare a gestire lo stress in modo sano, permettendo di vedere le cose da una prospettiva diversa.
Promuovere il Successo Personale: Scrivere può aiutare a definire i propri successi, celebrare i traguardi raggiunti e lavorare per quelli futuri, creando così un senso di empowerment.
Testimonianze e Storie di Successo
Maria, mamma single di due bambini, ha scoperto che scrivere ogni giorno le ha permesso di superare il dolore della separazione e di rimettersi in gioco nella sua carriera.
‘Il percorso di Scrittura Terapeutica mi ha dato il coraggio di riscoprire chi ero prima di diventare mamma, e questo mi ha permesso di ricostruire una vita di successo e felicità. Mi ha aiutato a fare molte cose contemporaneamente: elaborare la fine della mia relazione, superare i sentimenti di rabbia e fallimento trasformandoli in nuova consapevolezza e forza. Mi ha aiutata ad iniziare una nuova fase vita ma soprattutto ho visto una nuova me stessa.’”
Come Iniziare: 4 consigli pratici per iniziare subito a stare bene!
Un inizio di auto riflessione attraverso la scrittura si puo’ fare grazie alla pratica di journaling, ovvero tenere un diario in cui annotare e scaricare le proprie emozioni, sensazioni, sentimenti. Di seguito alcune inidicazioni per un uso utile del diario come strumento di auto esplorazione.
1 Scrivi ogni giorno: Consiglio di scrivere almeno 10-15 minuti al giorno, senza giudicare ciò che scrivi. L’importante è lasciar fluire le tue emozioni. In scrittura terapeutica non si danno etichette o giudizi sulle emozioni. Le emozioni sono infatti portatrici di preziose informazioni.
2 Uso del diario: l’uso di un diario emotivo o un quaderno specifico per la scrittura terapeutica.
3 Focalizzati su obiettivi e sentimenti: Inizia scrivendo su come ci si sente, su quello che si vorrebbe cambiare nella propria vita, o sugli obiettivi personali.
4 Non giudicare: La scrittura di un diario è uno spazio sicuro dove non c’è giusto o sbagliato, solo l’opportunità di esprimersi liberamente, di scaricare emozioni e di creare uno spazio pulito e consapevole dal quale ripartire alla grande.

ISCRIVITI ALLA WAITING LIST PER IL PROSSIMO GRUPPO ONLINE